il pianeta Mercurio della prima fase

Mercurio retrogrado in Ariete e Pesci, 15 marzo – 7 aprile 2025

Fenomeno di Mercurio retrogrado

Il Mercurio retrogrado è un fenomeno astrologico che si verifica quando il pianeta Mercurio sembra muoversi all’indietro rispetto alla sua orbita normale. Questo movimento apparente è un’illusione ottica causata dalla posizione della Terra rispetto a Mercurio nel cielo. Nella tradizione astrologica, Mercurio governa aspetti fondamentali come la comunicazione, il pensiero logico, i viaggi brevi e le transazioni commerciali. Quando entra in fase retrograda, tutti questi ambiti possono essere soggetti a disguidi e complicazioni.

Un periodo di retrogradazione di Mercurio non è raro, avviene circa tre o quattro volte l’anno, ciascuno durando circa tre settimane. Tuttavia, ogni retrogradazione ha caratteristiche uniche, influenzate dai segni zodiacali attraverso i quali Mercurio transita. Nel 2025, il periodo che va dal 15 marzo al 7 aprile coinvolgerà Ariete e Pesci, portando con sé energie molto diverse.

Influenza di Mercurio retrogrado

L’influenza di Mercurio retrogrado si estende oltre la semplice confusione quotidiana. Ci troviamo spesso a riflettere sui nostri errori passati o a rivedere decisioni prese precedentemente. Questo è il periodo ideale per correggere vecchi sbagli e per rivalutare le nostre prospettive. Mercurio retrogrado ci invita a rallentare, a essere più attenti ai dettagli e a essere più riflessivi nelle nostre interazioni.

Tuttavia, la retrogradazione può anche creare sfide impreviste. Comunicazioni mal interpretate, ritardi nei viaggi e problemi tecnici sono tra i classici effetti negativi. Questo è particolarmente vero quando Mercurio transita in segni che esprimono energia dinamica o caotica, come Ariete e Pesci.

Impatto della fase retrograda su Ariete e Pesci

Durante questa retrogradazione, Mercurio attraverserà Ariete, un segno di fuoco noto per la sua energia impetuosa, e Pesci, un segno d’acqua caratterizzato da emotività e intuizione. La combinazione di queste due energie può creare tensioni tra l’impulso di agire rapidamente (Ariete) e il desiderio di sognare e riflettere (Pesci).



In Ariete, Mercurio retrogrado tende a far emergere impulsività mal gestita, portando a decisioni affrettate o a conflitti verbali. Gli Arieti dovranno fare attenzione a come esprimono le loro opinioni, poiché potrebbero essere facilmente fraintesi.

Dall’altro lato, Pesci può essere influenzato in modo diverso: il periodo retrogrado potrebbe portare confusione emotiva o rendere difficoltosa la distinzione tra realtà e fantasia. Sognatori per natura, i Pesci dovranno fare uno sforzo extra per mantenere i piedi per terra, evitando illusioni che potrebbero risultare deludenti alla fine del ciclo retrogrado.

Influenza sui segni governati dal pianeta: Vergine e Gemelli

Essendo Mercurio il pianeta dominante di Vergine e Gemelli, questi segni sentono più profondamente l’impatto della sua retrogradazione. I Gemelli, governati dall’elemento aria, sperimentano spesso una mente sovraccarica, piena di idee ma incapaci di tradurle in parole chiare. La comunicazione, solitamente il loro punto forte, può diventare una fonte di frustrazione, con fraintendimenti frequenti e difficoltà a mantenere conversazioni fluide.

Per quanto riguarda i Vergine, segno di terra noto per la sua precisione e attenzione ai dettagli, Mercurio retrogrado può manifestarsi come una perdita di controllo su aspetti pratici della vita. La loro tendenza naturale a organizzare ogni cosa potrebbe essere ostacolata da errori e disguidi tecnici. Per i Vergine, questo periodo può sembrare particolarmente caotico, ma offre un’opportunità per imparare a lasciarsi andare e accettare l’imperfezione.

Effetti di Mercurio retrogrado sulla comunicazione e la tecnologia

Mercurio retrogrado è famigerato per causare problemi nella comunicazione e nella tecnologia. Durante questa fase, messaggi inviati possono non arrivare a destinazione, email cruciali potrebbero finire in spam, e le conversazioni faccia a faccia rischiano di essere interpretate nel modo sbagliato. I disguidi tecnologici sono comuni: telefoni che si bloccano, computer che perdono dati importanti e connessioni internet instabili sono solo alcuni degli inconvenienti che potrebbero verificarsi.

Un altro aspetto interessante è l’influenza sulle decisioni commerciali. È spesso sconsigliato firmare contratti o avviare nuovi progetti durante Mercurio retrogrado, poiché dettagli cruciali potrebbero sfuggire, portando a futuri fraintendimenti o revisioni. Invece, è il momento ideale per rivedere accordi precedenti o per completare attività lasciate in sospeso.

Come sopravvivere al Mercurio retrogrado della prima fase (15 marzo – 7 aprile)

Per affrontare al meglio questa fase retrograda, ci sono alcune strategie utili che possono aiutare a minimizzare gli effetti negativi e a sfruttare i lati positivi del transito. Ecco alcuni consigli:

  • Rallenta e rifletti: Mercurio retrogrado ci invita a fare un passo indietro. Non c’è fretta di prendere decisioni affrettate; al contrario, è meglio rivedere i piani esistenti e valutare eventuali errori.
  • Rivedi la comunicazione: Prima di inviare un messaggio importante, rileggilo attentamente. È facile che qualcosa venga frainteso durante questo periodo, quindi è utile prendersi il tempo per assicurarsi che il proprio punto di vista sia chiaro.
  • Backup tecnologici: Proteggi i tuoi dati! Un problema tecnologico durante Mercurio retrogrado potrebbe essere devastante se non hai fatto backup recenti. Assicurati di avere copie di sicurezza dei tuoi file importanti.
  • Evita grandi acquisti o contratti: Se possibile, rimanda l’acquisto di oggetti tecnologici o la firma di contratti fino a dopo il 7 aprile. Se non puoi evitarlo, assicurati di controllare i termini più volte per non incorrere in problemi futuri.

In conclusione, il Mercurio retrogrado tra Ariete e Pesci può essere impegnativo, ma con la giusta consapevolezza e preparazione, è possibile affrontare questo periodo con equilibrio e saggezza.